La Barcaccina

Vai ai contenuti

La Barcaccina è il tipico ristorante sul mare, adagiato sulla spiaggia che si perde tra il verde degli alberi e le  sinfonie delle onde, immerso nei colori della costa toscana e nella freschezza della pineta mediterranea. La sala principale è caratterizzata da quell'atmosfera  un po' anni sessanta, con colori chiari, quadri in stile marinaro, qualche vecchia nassa e rete da pesca, un risultato semplice, accogliente, con la sua  luminosità e la suggestione delle isole che si possono intravedere dalle  finestre. In realtà è dall'ora di cena quando il sole sta per  baciare l'acqua ed il cielo cambia il suo colore dall'azzurro al viola, al rosa per poi intonare un rosso ed infine il blu scuro della notte, lasciando i suoi  giuochi e facendo capolino a volte dietro l'isola d'Elba, a volte dietro  la Capraia, ed è in quel momento che si percepisce la vera suggestione del "nostro mare" .... Uscendo verso sud troviamo le terrazze in legno, costruite negli anni, con "i piedi" ben radicati nella sabbia, che  dividono il nostro mondo in due, la verde e fresca pineta alle spalle, l'azzurro del cielo e del mare davanti, ed è  qua che noi Vi offriamo unito al vostro gusto visivo la possibilità di  lasciarvi coccolare dai nostri piatti, tradizionali e semplici come quello che vi circonda. La nostra filosofia di cucina negli anni, specie gli ultimi, ha cercato di andare in contro tendenza, in un mondo culinario in cui tutti sono in competizione per rinnovare i sapori e l’estetica delle loro ricette, beh noi siamo rimasti ben saldi ad alcuni valori, che poi si vogliano chiamare sapori, ricordi o semplicità, ci fa piacere che sia questo il prodotto che riusciamo a far percepire, spesso criticati, spesso osannati, non importa come si dice in Toscana, è fare a modo mio che conta. Un po' per filosofia un po' per esigenza abbiamo sempre lasciato che i nostri clienti si potessero concentrare sui due grandi valori che noi vorremmo trasmettere, il gusto di ciò che mangiano, e lo spettacolo della natura, cosi nei nostri mesi di chiusura dedichiamo tempo e risorse per migliorarci, per provare nuove ricette cercando di adattarle a quella che è la nostra visione della ristorazione e creare piatti che ci hanno dato nel tempo notorietà e soddisfazioni, come l'insalatina di razza con pomi di terra o i tagliolini al nero di seppia con veraci e pomodoro fresco, ma senza certo dimenticare un'altra importante scelta filosofica, ovvero non usiamo forni elettrici, abbiamo un forno a legna in cui cuociamo il nostro pesce e ci permette di alimentare una griglia "vecchia maniera" che rende tutto croccante e squisitamente saporito. Ma potrei stare ore a parlarvi di ciò che faccio, credo però sia superfluo, perchè i miei migliori critici siete voi, i clienti che da 40 anni ci regalate emozioni e soddisfazioni.
Torna ai contenuti